Chi porta un amico porta un tesoro

L'associazione

Chi Siamo

L’associazione Donatori di Sangue dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico è nata il 25 settembre del 1987 su iniziativa di tre volontari che volevano cercare di far raggiungere l’autosufficienza nella raccolta di sangue per i reparti e i servizi dell’ospedale stesso. Purtroppo, raccogliere donazioni è ancora un tema complesso, e, ad oggi, presso il nostro centro trasfusionale si raccoglie solamente il 25% del sangue necessario per coprire le esigenze dei ricoverati. Parte del sangue raccolto presso il nostro centro viene poi inviato presso il Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni, dove spesso salva la vita a bambini e neonati.

Requisiti necessari

Chi può Donare

In Italia per proteggere la salute dei destinatari del sangue si accettano solo donatori volontari, cioè che non ricevono compenso in denaro per la donazione. Per essere donatore bisogna, inoltre, rispettare i seguenti requisiti

Età compresa
tra i 18 e i 60 anni

Peso uguale
o superiore a 50 Kg

Pressione massima compresa fra 110 e 180
e preSsione minima compresa fra 60 e 100

Battito cardiaco regolare con pulsazioni
comprese fra 50 e 100 al minuto

Pressione massima compresa fra 110 e 180 e
presSione minima compresa fra 60 e 100

Coloro che effetTuano lavori pesanti o con
responsabilità civile solo dopo 24 ore di riposo

Dobbiamo sempre tener presente che con la donazione, anche se atto disinteressato e altruista, esiste il rischio di trasmettere alcune patologie infettive di origine virale, in particolare l’epatite e l’AIDS. Per questo, e solo a fini di protezione della salute, è stato stabilito che attività ritenute a rischio siano criterio di esclusione dalla possibilità di donare.

Coloro che svolgono attività fisicamente gravose e/o che richiedono importante impegno, dopo la donazione possono rispettare 24 ore di riposo.

Quando

Prelievi

martedì | mercoledì | venerdì
(non festivi)

ore 8.00 – 11.30 

Per accedere al centro per la donazione
è necessario prenotare
telefonicamente
chiamando il numero 02 6363.2563 dalle 8.00 alle 11.30
nei giorni di prelievo.

Resta sempre aggiornato

News

Ti interessa diventare donatore o avere informazioni?

Compila il seguente modulo di contatto
e sarai ricontattato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta sempre aggiornato su tutte le attività promosse dall’Associazione!